Questo Corso è inserito nel programma ECM del Ministero della Salute come attività formativa n° 157-418712 per n°50 partecipanti tra Medici Chirurghi Specialisti in Allergologia e Immunologia Clinica, Medicina Interna, Reumatologia, Ortopedia e Traumatologia. Il Convegno ha ottenuto n°10 Crediti Formativi.
Il Corso si terrà i giorni 28-29 Giugno 2024 presso la Sala Convegni Hotel Albani, Firenze.
L’assegnazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva dell’intero programma formativo, alla verifica dell’apprendimento via app o sito web ed al rilevamento delle presenze tramite sistema a badge elettronici. Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM, è necessario compilare la scheda di registrazione online in tutte le sue parti inserendo chiaramente nome, cognome, codice fiscale, indirizzo e disciplina. La frequenza sarà verificata in entrata ed uscita per tutta la durata dei Corsi. Al termine dei lavori è previsto, per coloro che ne fanno richiesta, un attestato di partecipazione.
Responsabili Scientifici: Roberto Caporali, Serena Guiducci
Le malattie reumatologiche rappresentano un importante problema sanitario del nostro tempo per la loro elevata prevalenza, la disabilità che può derivarne e il significativo incremento di mortalità ad esse associato. Il coinvolgimento dell’apparato muscolo-scheletrico è solo un aspetto di queste condizioni patologiche, la cui gestione richiede spesso un approccio multidisciplinare con il coinvolgimento di diversi specialisti. Negli ultimi decenni in Reumatologia abbiamo assistito a importanti risultati sia in termini diagnostici che in quelli terapeutici; infatti, si sono osservati importanti progressi nella conoscenza dei meccanismi patogenetici responsabili di tali malattie, inoltre la disponibilità di nuove tecnologie e di esami di laboratorio sempre più specifici hanno ulteriormente portato a formulare diagnosi sempre più precise. La valutazione dei pazienti non solo in fase diagnostica ma anche di follow-up aiuta a migliorare gli outcome clinici e ridurre il rischio di invalidità. Oggi le strategie terapeutiche introdotte permettono di ottenere i migliori risultati clinici in breve tempo e mantenuti nel tempo, con grandissimi vantaggi per la qualità della vita dei pazienti. I nuovi farmaci, sempre più efficaci, sicuri e mirati nella loro azione terapeutica, consentono di proporre una “medicina di precisione” attuando nel migliore dei modi il treat to target. Consentono inoltre di mantenere nel tempo ottimi risultati clinici, assicurando una “vita normale” ai pazienti e raggiungendo, talvolta, anche la remissione di malattia. Per far questo è necessario un approccio multidisciplinare, spesso i pazienti presentano più patologie associate e assumono trattamenti con diversi farmaci per cui andrebbero gestiti in teams. L’evento si propone di mettere a punto le più recenti acquisizioni e gli aspetti più innovativi in ambito diagnostico e terapeutico nelle principali malattie reumatologiche autoimmuni con particolare riguardo alle strategie terapeutiche ottimali e all’utilizzo appropriato dei diversi farmaci biotecnologici di cui oggi disponiamo.
Formedica S.r.l, Provider Ministeriale n°157, è un’azienda dedicata, sin dal 2002, alla creazione di progetti formativi per lo sviluppo delle persone e delle organizzazioni in ambito medico-sanitario, industriale e sociale. Attraverso gli strumenti scientifici, comunicazionali, manageriali e dell’analisi dei fabbisogni, persegue gli obiettivi di qualità e di efficacia nella formazione in ambito sanitario.