Formedica è un’azienda dedicata, sin dal 2002, alla creazione di progetti formativi per lo sviluppo delle persone e delle organizzazioni in ambito medico-sanitario, industriale e sociale. Attraverso gli strumenti scientifici, comunicazionali, manageriali e dell’analisi dei fabbisogni, persegue gli obiettivi di qualità e di efficacia nella formazione in ambito sanitario.
Le basi di Formedica si poggiano sull’esperienza ultratrentennale dei due soci, maturata nel settore medico sanitario, farmaceutico e comunicazionale. L’evoluzione è legata alla spinta portata dalle giovani risorse del team, che insieme alle recenti partnership, hanno consentito una crescita nel segno dello sviluppo tecnologico, dell’innovazione dei modelli e dell’umanizzazione della medicina.
Formedica è partner di Università, centri di ricerca, società scientifiche, aziende ospedaliere, enti pubblici e privati.
Realizzare modelli efficaci e funzionali per lo sviluppo del personale e delle organizzazioni del mondo della sanità. Migliorare la qualità dei servizi di prevenzione, cura e assistenza dei pazienti.
Favorire l’integrazione tra i vari attori della filiera della salute, pazienti, Università, centri ricerca, ospedali, aziende sanitarie, territorio, aziende farmaceutiche e farmacie. Migliorare i processi di comunicazione, di formazione e di crescita nei modelli di cura.
Fondatore di Formedica e General Manager Docente di Management Socio-Sanitario UniSalento. Docente Master MIAS La Sapienza Roma. Coordinatore del GMC (Gruppo di studio Medicina Comunicazionale – GISEA).
Esperto di Formazione, di Management e di comunicazione medico paziente. Dopo una breve esperienza come ricercatore Biologo in Neurochimica, inizia nel settore farmaceutico nel 1980 dove arriva alla gestione direzionale in ambito nazionali e multinazionali; diversifica poi la sua esperienza nell’ambito della gestione della sanità sia pubblica che privata. Completa ed arricchisce la sua formazione attraverso Master di Management Sanitario (La Sapienza – SDA Bocconi) e approfondisce gli studi di psicologia cognitiva comportamentale, PNL e Analisi Transazionale, che gli consentono di sinergizzare le competenze tecnico-scientifiche e di management con quelle psico-sociali.
Nel tempo matura una visione della sanità centrata sulla persona con malattia, sostenuta dalla ricerca clinica e farmacologica, nel rispetto dell’efficienza gestionale delle risorse disponibili.
CEO Docente di Management Socio-Sanitario UniSalento. Docente Master Mias La Sapienza Roma. Presidente EQN (ECM Quality Network) e membro del direttivo AsIQUAS (Società Scientifica per la qualità dei servizi in sanità).
Dopo la laurea in Biologia e una breve esperienza in ambito clinico nutrizionale, entra nel 1994 nel settore farmaceutico, dove acquisisce altre competenze scientifiche e matura esperienze nella gestione di risorse e progetti.
Da oltre 10 anni è impegnata nel settore della formazione dove ha maturato esperienze sia nell’organizzazione di eventi medici che nella progettazione di piani formativi. Negli ultimi anni ha sviluppato una particolare attenzione verso il Management Socio-Sanitario conseguendo un Master in management sanitario presso La Sapienza di Roma. Ha approfondito lo studio dei Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA), realizzando progetti nazionali in ambito Oncologico, Urologico e Reumatologico.
È consulente di provider e aziende pubbliche e private nella gestione scientifica e regolatoria del programma di Educazione Continua in Medicina.
Laureata in lingue, segue le fasi logistiche ed organizzative degli eventi; contatta i fornitori di servizio e definisce gli aspetti operativi e i piani di realizzazione di tutti i convegni. Segue anche sul luogo le fasi di realizzazione degli eventi, curando i rapporti con i relatori.
Laureata in scienze della comunicazione, cura l’area della Customer Relationship Management. Segue i relatori ed i partecipanti degli eventi dalle prime fasi, attraverso un servizio di customer service dedicato ai relatori. Si preoccupa di assistere sul piano logistico le figure che prendono parte agli eventi, anche come partecipanti, seguendoli dalla fase della programmazione fino alla realizzazione.
Ingegnere esperto del settore ICT e dei Social network, coordina l’area Digital Formedica. Si occupa della promozione, della visibilità e dello sviluppo dei progetti/eventi di Formedica in chiave Digital Web. Si interfaccia con i partner tecnologici, orientando l’azienda verso una crescita nell’innovazione tecnologica e digitale.
Siamo a tua completa disposizione
Tutti i campi con * sono obbligatori
Formedica S.r.l, Provider Ministeriale n°157, è un’azienda dedicata, sin dal 2002, alla creazione di progetti formativi per lo sviluppo delle persone e delle organizzazioni in ambito medico-sanitario, industriale e sociale. Attraverso gli strumenti scientifici, comunicazionali, manageriali e dell’analisi dei fabbisogni, persegue gli obiettivi di qualità e di efficacia nella formazione in ambito sanitario.